STEP #08 - I materiali

 L'opisometro classico è costruito con materiali semplici come il metallo (generalmente ottone) per le componenti interne e il guscio esterno, e il vetro che protegge il quadrante di carta. Questi materiali lo rendono solido e particolarmente elegante, dandogli quel particolare fascino che è andato perdendosi con l'avvento degli opisometri costruiti negli ultimi anni, con impugnatura ergonomica in spugna e con rivestimento di plastica al posto del metallo. L'avvento degli opisometri digitali ha stravolto totalmente il design: pur basandosi sullo stesso principio fisico, il risultato - molto più preciso - è visualizzato numericamente su un display. Esso dipende da batterie a differenza di quello analogico, ma ha bisogno di meno cura, sia nella conservazione, sia durante le misurazioni, motivo per cui nell'utilizzo concreto ha soppiantato l'analogico.


Opisometro digitale

Commenti

Post più popolari