STEP #05 - Il principio fisico
Il funzionamento dell'opisometro è molto semplice; la misurazione deve essere effettuata lungo una superficie piana, tenendo lo strumento perpendicolarmente alla carta geografica in uso. Facendo scorrere lo strumento (e la sottostante rotella) lungo la traiettoria prescelta, i vari ingranaggi interni muovono una lancetta come in un orologio, che segnala la lunghezza percorsa.
![]() |
https://it.wikipedia.org/wiki/Curvimetro |
Esistono anche opisometri semplici senza lancetta; questi sono provvisti della stessa rotella, di un asse filettato dove la rotella può muoversi, e di un puntatore. La rotella inizia a muoversi partendo dal puntatore e percorre la sua traiettoria spostandosi lungo l'asse filettato. Sarà sufficiente prendere un normale metro e far scorrere nel senso inverso l'opisometro finché la rotella non torna vicina al puntatore per calcolare la distanza percorsa dallo strumento.
Commenti
Posta un commento